Raccolta firme per referendum abrogativi.

Sono disponibili presso l'Ufficio Anagrafe i moduli di raccolta firme per alcuni Referendum Abrogativi.

Data:

19 April 2023

Descrizione

- È possibile aderire alla raccolta firme “La partecipazione al lavoro – Per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori”entro il 08/11/2023:

La Cisl ha depositato presso la Corte di Cassazione di Roma la proposta di legge di iniziativa popolare "Partecipazione al Lavoro" con la quale intende dare piena applicazione all'art. 46 della Costituzione che sancisce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende.

Maggiori informazioni sul sito: https://www.partecipazione.cisl.it/

- È possibile aderire alla raccolta firme ““ABROGAZIONE ART. 19 TER DISPOSIZIONI DI COORDINAMENTO E TRANSITORIE CODICE PENALE” (LEGGI SPECIALI IN MATERIA DI ANIMALI)” entro il 15/09/2023:

• Abrogazione Art. 19 ter disposizioni di coordinamento e transitorie codice penale (leggi speciali in materia di animali) - Disposizioni in materia di allevamenti intensivi

“Volete voi che sia abrogato l’art. 19 ter “Leggi speciali in materia di animali” delle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale regio decreto 28 maggio 1931, n. 601, introdotto dall’art 3 legge 20 luglio 2004, n. 189 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”, limitatamente alle seguenti parole: “di allevamento” e “nonché dalle altre leggi speciali in materia di animali”?

• Abrogazione Art. 19 ter disposizioni di coordinamento e transitorie codice penale (leggi speciali in materia di animali) Disposizioni in materia di manifestazioni storiche e culturali

“Volete voi che sia abrogato l’art. 19 ter “Leggi speciali in materia di animali” delle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale regio decreto 28 maggio 1931, n. 601, introdotto dall’art 3 legge 20 luglio 2004, n. 189 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”, limitatamente alle seguenti parole: “alle manifestazioni storiche e culturali” e “nonchè dalle altre leggi speciali in materia di animali” ?

• Abrogazione Art. 19 ter disposizioni di coordinamento e transitorie codice penale (leggi speciali in materia di animali) - Disposizioni in materia di sperimentazione scientifica sugli animali

“Volete voi che sia abrogato l’art. 19 ter “Leggi speciali in materia di animali” delle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale regio decreto 28 maggio 1931, n. 601, introdotto dall’art 3 legge 20 luglio 2004, n. 189 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”, limitatamente alle seguenti parole: “di sperimentazione scientifica sugli stessi ” e “nonchè dalle altre leggi speciali in materia di animali”

L'iniziativa è stata annunciata mediante pubblicazione all'interno della Gazzetta ufficiale Serie Generale n. 83 del 7 aprile 2023.

- È possibile aderire alla raccolta firme “Disposizioni in materia di salario minimo” entro il 09/11/2023:

proposta di Legge di iniziativa popolare in merito a "disposizioni in materia di salario minimo" annunciata nella Gazzetta Ufficiale n° 117 del 20-05-2023.

-È possibile aderire alla raccolta firme per le seguenti proposte di referendum contro la caccia entro il 18/08/2023:

“Volete voi che sia abrogato l’art. 19 ter “Leggi speciali in materia di animali” delle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale regio decreto 28 maggio 1931, n. 601, introdotto dall’art. 3 legge 20 luglio 2004, n. 189 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio”, limitatamente alle seguenti parole: “di caccia” e “nonché dalle altre leggi speciali in materia di animali”?

“Volete Voi abrogare l'art. 842 del codice civile, approvato con R.D. del 16 marzo 1942 n. 262, limitatamente a: Rubrica "Caccia e"; primo comma “Il proprietario di un fondo non può impedire che vi si entri per l'esercizio della caccia, a meno che il fondo sia chiuso nei modi stabiliti dalla legge sulla caccia o vi siano colture in atto suscettibili di danno” e secondo comma “Egli può sempre opporsi a chi non è munito della licenza rilasciata dall'autorita'?".


Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
31 July 2023