ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE PER LA CHIUSURA DEL PARCHEGGIO COMUNALE DI VIA VILLA PRESSO LA CHIESETTA DI SAN BERNARDINO PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA FOGNATURA COMUNALE.

Data:

14 September 2023

Descrizione

IL SINDACO

RILEVATO che nel tratto della fognatura comunale sottostante il piazzale in prossimità della Chiesetta di San Bernardino si sono riscontrate fuoriuscite d’acqua nel terreno sottostante censito al fg. 13 mappale 176;

CONSIDERATO che un primo intervento di manutenzione non ha risolto il problema di fuoriuscita di acqua nel terreno sottostante;

RICHIAMATA la segnalazione pervenuta al protocollo del Comune di Incudine n. 2044 del 06/09/2023 nella quale veniva segnalata una vistosa perdita di reflui della rete fognaria alla base del parcheggio in località Vago incombente sul mappale 176 fg. 13, nel Comune censuario di Incudine;

CONSIDERATO che tali lavori prevedono il taglio del manto stradale per la posa di un nuovo tratto di fognatura a congiungimento con l’esistente in Via Villa;

RITENUTO che gli interventi descritti in motivazione rivestono carattere di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza;

RISCONTRATA dunque la necessità per motivi di sicurezza, di sospendere il traffico ordinario dei veicoli lungo il tratto di Via Villa e deviarlo provvisoriamente nel parcheggio adiacente.

VISTI gli Artt. 5 comma III e 6 comma IV letto b del Codice della Strada D. Lgs. 30.04.1992 n. 285, che conferiscono all'Ente proprietario della strada il potere di stabilire con ordinanza obblighi, divieti e limitazione di carattere temporaneo o permanente alla circolazione stradale fuori dei centri abitati;

VISTO l'Art. 7 del D.L. 8 luglio 2002 n. 138 convertito in legge con modificazioni dalla Legge 8 agosto 2002 n" 178;

VISTO il D.M. 10.07.2002

O R D I N A

LA CHIUSURA DEL PARCHEGGIO COMUNALE DI VIA VILLA PRESSO LA CHIESETTA DI SAN BERNARDINO PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLA FOGNATURA COMUNALE.

AVVERTE

i trasgressori che saranno puniti con le sanzioni previste dal vigente Codice della Strada. A norma dell’art. 3 comma 4 della L. 07/08/90 n° 241, si avverte che, avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere: per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge, entro 60 giorni dalla pubblicazione, al T.A.R. competente territorialmente. In relazione al disposto dell’art.37 comma 3 del D. Lgs. n° 285/92, sempre nel termine di 60 giorni, può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero dei Lavori Pubblici, con la procedura di cui all’art.74 del Regolamento di attuazione del C.d.S. emanato con D.P.R. n° 495/92;

Copia della presente ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio sul sito www.comune.incudine.bs.it ai sensi dell’art. 32 comma 1 della L. 69/2009 ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi.

AVVERSO il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia – Sezione di Milano, entro 60 giorni, o in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni


Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
14 September 2023